L&G ESG Emerging Markets Government Bond (Local Currency) Index Fund

ICAV (conforme OICVM)
L&G ESG Emerging Markets Government Bond (Local Currency) Index Fund
Classe I EUR (Non coperta) Distribuzione
ISINIE00BK51XG40
Prezzo
ISINIE00BK51XG40
Prezzo
Obiettivo del fondo
L’obiettivo di investimento del Fondo è di fornire agli investitori un rendimento in linea con il mercato dei titoli di Stato dei Paesi Emergenti, come rappresentato dall’Indice JPMorgan ESG GBI-EM Global Diversified Local Currency (l’“Indice”).
Il Fondo in sintesi
- In cosa investe? Investe principalmente in obbligazioni emesse nella valuta nazionale pertinente da governi di Paesi in via di sviluppo, come stabilito dall’indice. Queste obbligazioni saranno una combinazione di obbligazioni con un rating al di sotto di investment grade (rischio superiore), investment grade (rischio inferiore) e prive di rating. L’indice comprende solo le obbligazioni che soddisfano i requisiti di investimento socialmente responsabile del fornitore dell’indice (“SRI”) e criteri di valutazione ambientale, sociale e di governance (“ESG”). Il Fondo può fare uso di derivati.
- Come investe? A gestione passiva, si prefigge di replicare la performance dell’indice.
- Promuove caratteristiche di sostenibilità? Il Fondo promuove una serie di caratteristiche ambientali e sociali che vengono soddisfatte attraverso la replica dell’Indice. Nel Supplemento del Fondo sono contenute ulteriori informazioni sul modo in cui vengono soddisfatte queste caratteristiche dal Fondo.
Dimensioni del fondo | $887,5 mln |
Valuta di base | USD |
Data di lancio del fondo | 31 Jan 2019 |
Domicilio | Irlanda |
Lancio della classe di azioni | 13 dic 2019 |
Duration modificata | 4,94 anni |
Rendimento alla scadenza lordo (non coperto) | 6,07% |
Benchmark
JPMorgan ESG GBI-EM Global Diversified Local Currency Index
Costi
Commissione iniziale | 0,00% |
Importo spese correnti | 0,33% |
Contributo di diluizione | 0,174% |
Commissione anti-diluizione di ingresso | 0,09% |
Commissione anti-diluizione di uscita | 0,09% |
Performance
Al 31 gen 2024 | 1m | 3m | YTD | 1a | 3a | Lancio | 3a p.a. | Lancio p.a. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I Dist. EUR | 0,11 | 4,63 | 0,11 | 7,25 | 0,82 | -3,72 | 0,27 | -0,91 |
Benchmark | 0,15 | 4,49 | 0,15 | 7,42 | 1,40 | -2,57 | 0,46 | -0,63 |
Relativa | -0,04 | +0,14 | -0,04 | -0,17 | -0,58 | -1,15 | -0,19 | -0,28 |
Al 31 gen 2024 | 1m | 3m | YTD | 1a | 3a | Lancio | 3a p.a. | Lancio p.a. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I Dist. EUR | 0,11 | 4,63 | 0,11 | 7,25 | 0,82 | -3,72 | 0,27 | -0,91 |
Benchmark | 0,15 | 4,49 | 0,15 | 7,42 | 1,40 | -2,57 | 0,46 | -0,63 |
Relativa | -0,04 | +0,14 | -0,04 | -0,17 | -0,58 | -1,15 | -0,19 | -0,28 |
Al 31 dic 2023 | 3m | YTD | 1a | 3a | Lancio | 3a p.a. | Lancio p.a. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
I Dist. EUR | 4,32 | 9,99 | 9,99 | 0,26 | -3,83 | 0,09 | -0,96 |
Benchmark | 4,11 | 10,20 | 10,20 | 0,93 | -2,71 | 0,31 | -0,68 |
Relativa | +0,21 | -0,21 | -0,21 | -0,67 | -1,12 | -0,22 | -0,28 |
Al 31 dic | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 |
---|
Al 31 dic | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 |
---|
2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 |
---|
gen | feb | mar | apr | mag | giu | lug | ago | set | ott | nov | dic | Annuale |
---|
- I Inc EUR-1,3%
Scenari di performance
Esempio di investimento: 10.000 EUR
Scenari | 1 anno | (Periodo di detenzione raccomandato) 5 anni | |
---|---|---|---|
Minimo | Non esiste un rendimento minimo garantito. Potreste perdere il vostro intero investimento o parte di esso. | ||
Scenario di stress | Possibile rimborso al netto dei costi | 6.130 EUR | 5.090 EUR |
Rendimento medio per ciascun anno (%) | -38,67 | -12,62 | |
Scenario sfavorevole | Possibile rimborso al netto dei costi | 8.670 EUR | 5.090 EUR |
Rendimento medio per ciascun anno (%) | -13,26 | -12,62 | |
Scenario moderato | Possibile rimborso al netto dei costi | 9.900 EUR | 9.890 EUR |
Rendimento medio per ciascun anno (%) | -1,04 | -0,23 | |
Scenario favorevole | Possibile rimborso al netto dei costi | 11.820 EUR | 12.270 EUR |
Rendimento medio per ciascun anno (%) | 18,18 | 4,17 |
Non esiste un rendimento minimo garantito. Potreste perdere il vostro intero investimento o parte di esso.
Ripartizione del portafoglio
Al 31 gen 2024
Principali 10 posizioni | 11,9% |
---|---|
Resto del portafoglio | 88,1% |
Principali 10 posizioni (%)
Brazil Letras do Tes 0% 01 Jul 26 | 1,5 |
Brazil Notas Do Tes F 10% 01 Jan 29 | 1,3 |
Brazil Letras do Tes 0% 01 Jan 26 | 1,3 |
South Africa Govt Bd 10.5% 21 Dec 26 | 1,3 |
Brazil Notas do Tes F 10% 01 Jan 27 | 1,3 |
Poland Govt. Bd. 7.5% 25 Jul 28 | 1,1 |
South Africa Govt Bd 8% 31 Jan 30 | 1,1 |
Brazil Notas do Tes F 10% 01 Jan 25 | 1,0 |
South Africa Govt Bd 8.75% 28 Feb 48 | 1,0 |
Mexican Bonos 5.75% 05 Mar 26 | 1,0 |
Paesi (%)
Polonia | 9,9 |
Malesia | 9,5 |
Thailandia | 9,3 |
Brasile | 9,1 |
Messico | 9,0 |
Indonesia | 8,6 |
Repubblica Ceca | 8,2 |
Sudafrica | 8,1 |
Cina | 6,4 |
Altri | 22,1 |
Principali 10 posizioni | 11,9% |
---|---|
Resto del portafoglio | 88,1% |
Principali 10 posizioni (%)
Brazil Letras do Tes 0% 01 Jul 26 | 1,5 |
Brazil Notas Do Tes F 10% 01 Jan 29 | 1,3 |
Brazil Letras do Tes 0% 01 Jan 26 | 1,3 |
South Africa Govt Bd 10.5% 21 Dec 26 | 1,3 |
Brazil Notas do Tes F 10% 01 Jan 27 | 1,3 |
Poland Govt. Bd. 7.5% 25 Jul 28 | 1,1 |
South Africa Govt Bd 8% 31 Jan 30 | 1,1 |
Brazil Notas do Tes F 10% 01 Jan 25 | 1,0 |
South Africa Govt Bd 8.75% 28 Feb 48 | 1,0 |
Mexican Bonos 5.75% 05 Mar 26 | 1,0 |
Paesi (%)
Polonia | 9,9 |
Malesia | 9,5 |
Thailandia | 9,3 |
Brasile | 9,1 |
Messico | 9,0 |
Indonesia | 8,6 |
Repubblica Ceca | 8,2 |
Sudafrica | 8,1 |
Cina | 6,4 |
Altri | 22,1 |
Anni alla scadenza (%)
0 - 5 anni | 48,5 |
5 - 10 anni | 30,7 |
10 - 15 anni | 11,4 |
15 - 20 anni | 5,3 |
20 - 25 anni | 2,1 |
25 - 30 anni | 2,0 |
Rating creditizi (%)
AAA | 2,9 | |
AA | 8,4 | |
A+ | 0,3 | |
A | 26,9 | |
A- | 0,8 | |
BBB+ | 0,8 | |
BBB | 41,6 | |
BB | 16 | |
BB- | 2 | |
Altre | 0,3 |
Valuta (%)
PLN | 10,0 |
IDR | 9,6 |
MXN | 9,6 |
MYR | 9,5 |
BRL | 9,5 |
THB | 9,3 |
CZK | 8,2 |
ZAR | 8,1 |
CNY | 6,4 |
Other | 19,9 |
Fonte di tutti i dati: LGIM salvo diversa indicazione. I totali potrebbero non corrispondere alle somme a causa dell’arrotondamento. Al fine di minimizzare i costi delle operazioni, il Fondo non deterrà sempre tutte le attività che costituiscono l’indice e occasionalmente deterrà anche attività che non sono nell’indice.
Gestori di fondi

LGIM Index Fund Management Team
Il Team di gestione dei fondi indicizzati è composto da 25 gestori di fondi e si avvale del sostegno di due analisti. Il Responsabile globale dei Fondi indicizzati monitora la gestione. Il team dispone di un’esperienza di settore media pari a 15 anni, di cui sette presso LGIM, e si concentra sul raggiungimento di due obiettivi di pari importanza: l’attenta misurazione e la massimizzazione dei rendimenti.
Classificazione SFDR
Articolo 8
Il Fondo promuove le caratteristiche sopraindicate replicando l’Indice J.P. Morgan ESG EMBI Global Diversified Short-term Custom Maturity (l’“Indice”), che è un indice di riferimento designato al raggiungimento delle caratteristiche ambientali e sociali promosse dal Fondo. Sebbene le caratteristiche ambientali e sociali vengano promosse attraverso l’applicazione della strategia di investimento relativa alla sostenibilità, si ricorda agli investitori che queste caratteristiche ambientali e sociali non sono obiettivi di investimento sostenibile.
Il Fondo promuove le caratteristiche sopraindicate replicando l’Indice J.P. Morgan ESG EMBI Global Diversified Short-term Custom Maturity (l’“Indice”), che è un indice di riferimento designato al raggiungimento delle caratteristiche ambientali e sociali promosse dal Fondo. Sebbene le caratteristiche ambientali e sociali vengano promosse attraverso l’applicazione della strategia di investimento relativa alla sostenibilità, si ricorda agli investitori che queste caratteristiche ambientali e sociali non sono obiettivi di investimento sostenibile.
Il Fondo applica la seguente strategia di investimento legata alla sostenibilità, replicando l'indice di riferimento:
Documenti
Tipo di documento
Prezzi
Informazioni sui prezzi
Base di prezzo | Singolo - contributo di diluizione |
Ora del prezzo | 22:30 ora irlandese |
Valuta | EUR |
Codici e negoziazioni
Codici
ISIN | IE00BK51XG40 |
SEDOL | BK51XG4 |
Bloomberg | LGLCIEI ID |
MEX | - |
Benchmark Bloomberg | JESGLMUU |
Informazioni di negoziazione
Frequenza di valutazione | Giornaliera, 22:30 ora irlandese |
Frequenza di negoziazione | Ogni giorno lavorativo in Irlanda e Regno Unito |
Periodo di regolamento | T+2 |
Amministratore/depositario | Northern Trust |
Paese di registrazione
Questa classe di azioni è registrata per la vendita nei seguenti Paesi:
Rischi principali
Principali rischi
L'investimento nei fondi descritti in questo sito web comporta un notevole grado di rischio e mette a rischio il capitale dell'investitore. Il prezzo e il valore degli investimenti non sono garantiti e possono diminuire o aumentare. L'investitore potrebbe non recuperare l'importo inizialmente investito e potrebbe perdere l'intero investimento. L'investimento nei fondi descritti in questo sito web non è adatto a tutti gli investitori. In caso di dubbi sull'idoneità di un investimento in un fondo, l'investitore dovrebbe consultare un consulente finanziario indipendente. Le informazioni contenute in questo sito web non costituiscono né devono essere interpretate come consigli di investimento o raccomandazioni per l'acquisto, la vendita o altre operazioni su qualsiasi titolo, incluse, a mero titolo esemplificativo, le azioni dei fondi. Un investitore dovrebbe investire in un fondo solo dopo aver letto e compreso attentamente il prospetto e il KIID del fondo, che contengono ulteriori informazioni sui rischi e sulle caratteristiche del fondo.
Questo fondo detiene obbligazioni che sono negoziate tramite agenti, intermediari o banche di investimento che abbinano acquirenti a venditori. Ciò rende le obbligazioni meno facili da acquistare e vendere rispetto agli investimenti scambiati in borsa. In circostanze eccezionali il fondo potrebbe non essere in grado di vendere le obbligazioni e potrebbe posticipare i prelievi o sospendere le negoziazioni. Gli amministratori possono posticipare i pagamenti solo se è nell’interesse di tutti gli investitori e con il permesso del depositario del fondo.
Il fondo investe direttamente o indirettamente in obbligazioni che sono emesse da società o governi. Se queste società o governi incontrano difficoltà finanziarie, potrebbero non essere in grado di rimborsare alcuni o tutti gli interessi, l’investimento originale o altri pagamenti dovuti. Laddove questa eventualità si verifichi, il valore del fondo potrebbe diminuire.
Questo fondo investe in Paesi dove i mercati degli investimenti sono considerati meno sviluppati. Questo significa che gli investimenti sono generalmente più rischiosi rispetto a quelli nei mercati sviluppati perché: possono non essere così ben regolamentati; possono essere più difficili da acquistare e vendere; possono disporre di accordi meno affidabili per la custodia degli investimenti; o possono essere più esposti alle incertezze politiche e fiscali. Il valore del fondo può aumentare o diminuire più spesso e di importi maggiori rispetto ai fondi che investono in Paesi sviluppati, specialmente nel breve periodo.
Il fondo può perdere denaro se qualsiasi istituto fornitore di servizi, che agisce, ad esempio, in qualità di controparte ai derivati o altri strumenti, diventa restio o incapace di soddisfare i suoi obblighi nei confronti del fondo.
I derivati sono altamente sensibili ai cambiamenti del valore dell’attivo su cui si basano e possono aumentare l’entità di perdite e guadagni.
Il fondo può detenere investimenti sottostanti che sono valutati in valute diverse dalla sterlina (sterlina britannica). Le oscillazioni dei tassi di cambio avranno un impatto sul valore dell’investimento. Possono essere applicate tecniche di copertura valutaria per ridurre questo impatto, ma non lo eliminano completamente.
Potremmo prelevare alcune o tutte le spese correnti dal capitale del fondo piuttosto che dal reddito del fondo. Questo aumenta l’importo di reddito, ma riduce il potenziale di crescita e può portare a un calo del valore del fondo.
I rendimenti sugli investimenti in obbligazioni sono sensibili alle tendenze nei movimenti dei tassi di interesse. Questi cambiamenti condizioneranno il valore dell’investimento.