Collettivi

ICAV (conforme OICVM)

L&G ESG Global High Yield Bond Index Fund

Classe I EUR Accumulazione

ISINIE000GPE35T3

Prezzo

(Inglese)(Inglese)(Tedesco)(Inglese)(Tedesco)

Obiettivo del fondo

Il Fondo mira a fornire agli investitori un rendimento in linea con la performance del mercato globale delle obbligazioni ad alto rendimento, rappresentato dall’indice J.P. Morgan ESG Global HY Custom Maturity (l’«Indice»).

Il Fondo in sintesi

  • In cosa investe? Investe prevalentemente in titoli a reddito fisso ad alto rendimento denominati in dollari USA, euro e sterline ed emessi da emittenti dei mercati sviluppati ed emergenti.
  • Come investe? A gestione passiva, si prefigge di replicare la performance dell’indice.
  • Promuove caratteristiche di sostenibilità? Il Fondo promuove una serie di caratteristiche ambientali e sociali. Nel Supplemento sono contenute ulteriori informazioni sul modo in cui vengono soddisfatte queste caratteristiche dal Fondo.

Dimensioni del fondo$72,2 mln
Valuta di baseUSD
Data di lancio del fondo4 May 2023
DomicilioIrlanda
Lancio della classe di azioni4 mag 2023
Duration modificata3,32 anni
Al 31 gen 2024

Benchmark

JP Morgan ESG Global HY Corporate Custom Maturity Index

Costi

Commissione iniziale0,00%
Importo spese correnti0,33%
Contributo di diluizione0,902% - round trip
Commissione anti-diluizione di ingresso0,45%
Commissione anti-diluizione di uscita0,45%

Performance

Poiché questa classe di azioni esiste da meno di un anno solare, non sono disponibili dati sufficienti per fornire un'indicazione utile della performance passata.

Scenari di performance

Le cifre riportate comprendono tutti i costi del prodotto in quanto tale, ma possono non comprendere tutti i costi da voi pagati al consulente o al distributore. Le cifre non tengono conto della vostra situazione fiscale personale, che può incidere anch’essa sull’importo del rimborso.
Il possibile rimborso dipenderà dall’andamento futuro dei mercati, che è incerto e non può essere previsto con esattezza.
Lo scenario sfavorevole, lo scenario moderato e lo scenario favorevole riportati sono illustrazioni basate sulla performance peggiore, la performance media e la performance migliore del prodotto con dati degli ultimi 10 anni. In futuro i mercati potrebbero avere un andamento molto diverso.

Esempio di investimento:10.000 EUR

Data for the selected period isn't currently available

Ripartizione del portafoglio

Al 31 gen 2024

Principali 10 posizioni5,0%
Resto del portafoglio95,0%

Principali 10 posizioni (%)

YPFf 9.5% 17 Jan 310,6
Greenko Dutch 3.85% 29 Mar 260,6
Virgin Med Secd. Fin. 4.125% 15 Aug 300,5
Ecopetrol 8.375% 19 Jan 360,5
Telecom Italia Milano 7.875% 31 Jul 280,5
Rayonier AM Products 7.625% 15 Jan 260,5
Int. Con. Airlines Grp 2.75% 25 Mar 250,5
Turkiye Vakiflar Bank TAO 9% 12 Oct 280,5
ATI 7.25% 15 Aug 300,5
Renault 1.25% 24 Jun 250,4

Settori (%)

Prodotti di largo consumo
19,3
Energia
10,4
9,9
Servizi via cavo/media
7,8
Banche
7,4
Beni capitali
7,1
Farmaceutica / Sanità
6,6
Finanziari non bancari
6,1
Telecomunicazioni
5,9
Altri
19,6

Fonte di tutti i dati: LGIM salvo diversa indicazione. I totali potrebbero non corrispondere alle somme a causa dell’arrotondamento. Al fine di minimizzare i costi delle operazioni, il Fondo non deterrà sempre tutte le attività che costituiscono l’indice e occasionalmente deterrà anche attività che non sono nell’indice.

Gestori di fondi

LGIM Index Fund Management Team headshot

LGIM Index Fund Management Team

Il Team di gestione dei fondi indicizzati è composto da 25 gestori di fondi e si avvale del sostegno di due analisti. Il Responsabile globale dei Fondi indicizzati monitora la gestione. Il team dispone di un’esperienza di settore media pari a 15 anni, di cui sette presso LGIM, e si concentra sul raggiungimento di due obiettivi di pari importanza: l’attenta misurazione e la massimizzazione dei rendimenti.

Sostenibilità

Caratteristiche ambientali
Caratteristiche sociali

Nessun indice di riferimento è stato scelto per il raggiungimento delle caratteristiche sociali o ambientali promosse dal Fondo.

Sebbene le caratteristiche ambientali e sociali vengano promosse attraverso l’applicazione della strategia di investimento legata alla sostenibilità, si ricorda agli investitori che tali caratteristiche ambientali e sociali non sono obiettivi di investimento sostenibile.

Documenti

Prezzi

Informazioni sui prezzi

Base di prezzoSingolo - contributo di diluizione
Ora del prezzo22:30 ora irlandese
ValutaEUR
Monthly price history

Codici e negoziazioni

Codici

ISINIE000GPE35T3
SEDOLBNKC9G5
BloombergLGESGPS ID
MEXLEABFA
Benchmark Bloomberg-

Informazioni di negoziazione

Frequenza di valutazioneGiornaliera, 22:30 ora irlandese
Frequenza di negoziazioneOgni giorno lavorativo in Irlanda e Regno Unito
Periodo di regolamentoT+2
Amministratore/depositarioNorthern Trust

Paese di registrazione

Questa classe di azioni è registrata per la vendita nei seguenti Paesi:

Danimarca
Finlandia
Germania
Irlanda
Italia
Paesi Bassi
Norvegia
Spagna
Svizzera