Collettivi

ICAV (conforme OICVM)

L&G Emerging Markets Equity Index Fund

Classe I GBP (Non coperta) Accumulazione

(Inglese)(Tedesco)(Inglese)(Inglese)(Tedesco)

ISINIE000EQ5ST59

Prezzo

(Inglese)(Tedesco)(Inglese)(Inglese)(Tedesco)

Obiettivo del fondo

Il Fondo si prefigge di tracciare la performance dei mercati azionari dei Paesi Emergenti come rappresentata dall’Indice MSCI Emerging Markets (l’“Indice”).

Il Fondo in sintesi

  • In cosa investe? Investe principalmente in azioni che compongono l’indice, emesse da società medio-grandi dei mercati in via di sviluppo. Il Fondo può fare uso di derivati.
  • Come investe? A gestione passiva, si prefigge di replicare la performance dell’indice.

Dimensioni del fondo$1.168,8 mln
Valuta di baseUSD
Data di lancio del fondo2 Feb 2017
DomicilioIrlanda
Lancio della classe di azioni14 dic 2021
Al 31 gen 2024

Benchmark

MSCI Emerging Markets Index

Costi

Commissione iniziale0,00%
Importo spese correnti0,25%
Contributo di diluizione0,315% - round trip
Commissione anti-diluizione di ingresso0,13%
Commissione anti-diluizione di uscita0,18%

Performance

Performance per la categoria di quote in GBP, lanciata il 14 dicembre 2021. Fonte: Lipper. La performance presuppone che siano state trattenute tutte le commissioni del Fondo e che tutto il reddito generato dagli investimenti, al netto delle tasse, rimanga nel fondo.
La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. In futuro i mercati potrebbero avere un andamento molto diverso. I risultati ottenuti nel passato possono aiutare a valutare il modo in cui il fondo è stato precedentemente gestito. Le tabelle e i grafici di cui sopra mostrano la performance del fondo in termini di percentuale annua di perdite o di guadagni negli ultimi 10 anni.
Al 31 gen 20241m3mYTD1a3aLancio3a p.a.Lancio p.a.
I Acc. GBP-4,581,92-4,58-6,41--12,54--6,09
Benchmark-4,541,97-4,54-6,16--12,17--5,90
Relativa-0,04-0,05-0,04-0,25--0,37--0,19
Data di lancio della classe di azioni: 14 dic 2021
Benchmark: MSCI Emerging Markets Index
Al 31 dic 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014
Created with @product.name@ @product.version@-12-10-8-6-4-20246Highcharts.com
I Acc. GBP
Benchmark
Data di lancio della classe di azioni: 14 dic 2021
Benchmark: MSCI Emerging Markets Index
    Data di lancio della classe di azioni: 14 dic 2021
    Benchmark: MSCI Emerging Markets Index

    Scenari di performance

    Le cifre riportate comprendono tutti i costi del prodotto in quanto tale, ma possono non comprendere tutti i costi da voi pagati al consulente o al distributore. Le cifre non tengono conto della vostra situazione fiscale personale, che può incidere anch’essa sull’importo del rimborso.
    Il possibile rimborso dipenderà dall’andamento futuro dei mercati, che è incerto e non può essere previsto con esattezza.
    Lo scenario sfavorevole, lo scenario moderato e lo scenario favorevole riportati sono illustrazioni basate sulla performance peggiore, la performance media e la performance migliore del prodotto con dati degli ultimi 10 anni. In futuro i mercati potrebbero avere un andamento molto diverso.

    Esempio di investimento: 10.000 GBP

    Scenari1 anno(Periodo di detenzione raccomandato) 5 anni
    Minimo

    Non esiste un rendimento minimo garantito. Potreste perdere il vostro intero investimento o parte di esso.

    Scenario di stress
    Possibile rimborso al netto dei costi4.210 GBP4.220 GBP
    Rendimento medio per ciascun anno (%)-57,93 GBP-15,86 GBP
    Scenario sfavorevole
    Possibile rimborso al netto dei costi8.120 GBP6.000 GBP
    Rendimento medio per ciascun anno (%)-18,80 GBP-9,70 GBP
    Scenario moderato
    Possibile rimborso al netto dei costi10.370 GBP13.070 GBP
    Rendimento medio per ciascun anno (%)3,69 GBP5,51 GBP
    Scenario favorevole
    Possibile rimborso al netto dei costi14.500 GBP20.800 GBP
    Rendimento medio per ciascun anno (%)44,98 GBP15,77 GBP

    Ripartizione del portafoglio

    Al 31 gen 2024

    Created with @product.name@ @product.version@Highcharts.com
    Principali 10 posizioni23,1%
    Resto del portafoglio76,9%
    N. di posizioni nel fondo1,448
    N. di posizioni nel l'indice1,440

    Principali 10 posizioni (%)

    Taiwan Semiconductor Manufacturing Co7,3
    Samsung Electronics Co3,9
    Tencent Holdings3,4
    Alibaba Group Holding2,2
    Reliance Industries1,6
    PDD Holdings ADR1,1
    Infosys1,0
    Icici Bank1,0
    China Construction Bank H0,9
    SK Hynix0,8
    Created with @product.name@ @product.version@Highcharts.com

    Settori (%)

    Finanziari
    23,1
    Informatica
    22,2
    Beni di consumo voluttuari
    12,1
    Servizi di comunicazione
    8,7
    Materiali di base
    7,4
    Industriali
    6,8
    Beni di consumo primari
    5,9
    Energia
    5,7
    Assistenza sanitaria
    3,6
    Altri
    4,5

    Fonte di tutti i dati: LGIM salvo diversa indicazione. I totali potrebbero non corrispondere alle somme a causa dell’arrotondamento. Al fine di minimizzare i costi delle operazioni, il Fondo non deterrà sempre tutte le attività che costituiscono l’indice e occasionalmente deterrà anche attività che non sono nell’indice. Le cifre indicate per la capitalizzazione di mercato (il valore totale delle azioni di una società) possono non essere comparabili tra i vari fondi, poiché possono essere misurate e classificate in modi diversi.

    Gestori di fondi

    LGIM Index Fund Management Team headshot

    LGIM Index Fund Management Team

    Il Team di gestione dei fondi indicizzati è composto da 25 gestori di fondi e si avvale del sostegno di due analisti. Il Responsabile globale dei Fondi indicizzati monitora la gestione. Il team dispone di un’esperienza di settore media pari a 15 anni, di cui sette presso LGIM, e si concentra sul raggiungimento di due obiettivi di pari importanza: l’attenta misurazione e la massimizzazione dei rendimenti.

    Documenti

    Prezzi

    Informazioni sui prezzi

    Base di prezzoSingolo - contributo di diluizione
    Ora del prezzo22:30 ora irlandese
    ValutaGBP
    Monthly price history

    Codici e negoziazioni

    Codici

    ISINIE000EQ5ST59
    SEDOLBKZ7298
    BloombergLGMEIIG ID
    MEX-
    Benchmark Bloomberg-

    Informazioni di negoziazione

    Frequenza di valutazioneGiornaliera, 22:30 ora irlandese
    Frequenza di negoziazioneOgni giorno lavorativo in Irlanda e Regno Unito
    Periodo di regolamentoT+2
    Amministratore/depositarioNorthern Trust

    Paese di registrazione

    Questa classe di azioni è registrata per la vendita nei seguenti Paesi:

    Danimarca
    Finlandia
    Francia
    Germania
    Irlanda
    Italia
    Paesi Bassi
    Norvegia
    Svezia
    Svizzera
    Regno Unito

    Rischi principali

    Principali rischi

    L'investimento nei fondi descritti in questo sito web comporta un notevole grado di rischio e mette a rischio il capitale dell'investitore. Il prezzo e il valore degli investimenti non sono garantiti e possono diminuire o aumentare. L'investitore potrebbe non recuperare l'importo inizialmente investito e potrebbe perdere l'intero investimento. L'investimento nei fondi descritti in questo sito web non è adatto a tutti gli investitori. In caso di dubbi sull'idoneità di un investimento in un fondo, l'investitore dovrebbe consultare un consulente finanziario indipendente. Le informazioni contenute in questo sito web non costituiscono né devono essere interpretate come consigli di investimento o raccomandazioni per l'acquisto, la vendita o altre operazioni su qualsiasi titolo, incluse, a mero titolo esemplificativo, le azioni dei fondi. Un investitore dovrebbe investire in un fondo solo dopo aver letto e compreso attentamente il prospetto e il KIID del fondo, che contengono ulteriori informazioni sui rischi e sulle caratteristiche del fondo.

    Questo fondo investe in Paesi dove i mercati degli investimenti sono considerati meno sviluppati. Questo significa che gli investimenti sono generalmente più rischiosi rispetto a quelli nei mercati sviluppati perché: possono non essere così ben regolamentati; possono essere più difficili da acquistare e vendere; possono disporre di accordi meno affidabili per la custodia degli investimenti; o possono essere più esposti alle incertezze politiche e fiscali. Il valore del fondo può aumentare o diminuire più spesso e di importi maggiori rispetto ai fondi che investono in Paesi sviluppati, specialmente nel breve periodo.

    Il fondo può perdere denaro se qualsiasi istituto fornitore di servizi, che agisce, ad esempio, in qualità di controparte ai derivati o altri strumenti, diventa restio o incapace di soddisfare i suoi obblighi nei confronti del fondo.

    I derivati sono altamente sensibili ai cambiamenti del valore dell’attivo su cui si basano e possono aumentare l’entità di perdite e guadagni.

    Il fondo può detenere investimenti sottostanti che sono valutati in valute diverse dalla sterlina (sterlina britannica). Le oscillazioni dei tassi di cambio avranno un impatto sul valore dell’investimento. Possono essere applicate tecniche di copertura valutaria per ridurre questo impatto, ma non lo eliminano completamente.

    Potremmo prelevare alcune o tutte le spese correnti dal capitale del fondo piuttosto che dal reddito del fondo. Questo aumenta l’importo di reddito, ma riduce il potenziale di crescita e può portare a un calo del valore del fondo.