L&G Global Small Cap Equity Index Fund

ICAV (conforme OICVM)
L&G Global Small Cap Equity Index Fund
Classe Z GBP (Non coperta) Accumulazione
ISINIE00BDZTT270
Prezzo
ISINIE00BDZTT270
Prezzo
Obiettivo del fondo
L’obiettivo di investimento del Fondo è di fornire agli investitori un rendimento in linea con la performance del mercato azionario a bassa capitalizzazione del mondo sviluppato, come rappresentato dall’Indice MSCI World Small Cap ex Selected Securities A Index (l’“Indice”).
Il Fondo in sintesi
- In cosa investe? Investe principalmente in azioni che compongono l’indice, emesse da società più piccole dei mercati sviluppati. Il Fondo può fare uso di derivati.
- Come investe? A gestione passiva, si prefigge di replicare la performance dell’indice.
- Promuove caratteristiche di sostenibilità? Il Fondo promuove una serie di caratteristiche ambientali e sociali. Nel Supplemento sono contenute ulteriori informazioni sul modo in cui vengono soddisfatte queste caratteristiche dal Fondo.
Dimensioni del fondo | $567,5 mln |
Valuta di base | USD |
Data di lancio del fondo | 8 Jun 2017 |
Domicilio | Irlanda |
Lancio della classe di azioni | 8 giu 2017 |
Benchmark
MSCI World Small Cap ex Selected Securities A Index
Costi
Commissione iniziale | 0,00% |
Importo spese correnti | 0,05% |
Contributo di diluizione | 0,085% - round trip |
Commissione anti-diluizione di ingresso | 0,05% |
Commissione anti-diluizione di uscita | 0,03% |
Performance
Scenari di performance
Esempio di investimento:10.000 GBP
Scenari | 1 anno | (Periodo di detenzione raccomandato) 5 anni | |
---|---|---|---|
Minimo | Non esiste un rendimento minimo garantito. Potreste perdere il vostro intero investimento o parte di esso. | ||
Scenario di stress | Possibile rimborso al netto dei costi | 3.120GBP | 4.500GBP |
Rendimento medio per ciascun anno (%) | -68,80 | -14,75 | |
Scenario sfavorevole | Possibile rimborso al netto dei costi | 8.160GBP | 12.010GBP |
Rendimento medio per ciascun anno (%) | -18,44 | 3,73 | |
Scenario moderato | Possibile rimborso al netto dei costi | 10.830GBP | 17.340GBP |
Rendimento medio per ciascun anno (%) | 8,27 | 11,64 | |
Scenario favorevole | Possibile rimborso al netto dei costi | 16.310GBP | 20.810GBP |
Rendimento medio per ciascun anno (%) | 63,05 | 15,78 |
Non esiste un rendimento minimo garantito. Potreste perdere il vostro intero investimento o parte di esso.
Ripartizione del portafoglio
Al 31 gen 2024
Principali 10 posizioni | 1,7% |
---|---|
Resto del portafoglio | 98,3% |
N. di posizioni nel fondo | 4,312 |
---|---|
N. di posizioni nel l'indice | 4,169 |
Principali 10 posizioni (%)
Nutanix A | 0,2 |
Lincoln Electric Holdings | 0,2 |
Pure Storage A | 0,2 |
Williams-Sonoma | 0,2 |
Saia | 0,2 |
Renaissancere Holdings | 0,2 |
Topbuild | 0,2 |
Reinsurance Group of America | 0,2 |
Performance Food Group Co | 0,2 |
United States Steel | 0,2 |
Settori (%)
Industriali | 20,0 |
Finanziari | 15,1 |
Beni di consumo voluttuari | 13,2 |
Informatica | 11,2 |
Assistenza sanitaria | 9,9 |
Immobiliare | 8,2 |
Materiali di base | 7,2 |
Energia | 4,8 |
Beni di consumo primari | 4,7 |
Altri | 5,6 |
Principali 10 posizioni | 1,7% |
---|---|
Resto del portafoglio | 98,3% |
N. di posizioni nel fondo | 4,312 |
---|---|
N. di posizioni nel l'indice | 4,169 |
Principali 10 posizioni (%)
Nutanix A | 0,2 |
Lincoln Electric Holdings | 0,2 |
Pure Storage A | 0,2 |
Williams-Sonoma | 0,2 |
Saia | 0,2 |
Renaissancere Holdings | 0,2 |
Topbuild | 0,2 |
Reinsurance Group of America | 0,2 |
Performance Food Group Co | 0,2 |
United States Steel | 0,2 |
Settori (%)
Industriali | 20,0 |
Finanziari | 15,1 |
Beni di consumo voluttuari | 13,2 |
Informatica | 11,2 |
Assistenza sanitaria | 9,9 |
Immobiliare | 8,2 |
Materiali di base | 7,2 |
Energia | 4,8 |
Beni di consumo primari | 4,7 |
Altri | 5,6 |
Paesi (%)
Stati Uniti | 60,2 |
Giappone | 12,4 |
Regno Unito | 5,4 |
Canada | 3,7 |
Australia | 3,4 |
Svezia | 2,1 |
Germania | 1,7 |
Svizzera | 1,7 |
Francia | 1,5 |
Altri | 8,0 |
Fonte di tutti i dati: LGIM salvo diversa indicazione. I totali potrebbero non corrispondere alle somme a causa dell’arrotondamento. Al fine di minimizzare i costi delle operazioni, il Fondo non deterrà sempre tutte le attività che costituiscono l’indice e occasionalmente deterrà anche attività che non sono nell’indice.
Gestori di fondi

LGIM Index Fund Management Team
Il Team di gestione dei fondi indicizzati è composto da 25 gestori di fondi e si avvale del sostegno di due analisti. Il Responsabile globale dei Fondi indicizzati monitora la gestione. Il team dispone di un’esperienza di settore media pari a 15 anni, di cui sette presso LGIM, e si concentra sul raggiungimento di due obiettivi di pari importanza: l’attenta misurazione e la massimizzazione dei rendimenti.
Sostenibilità
Classificazione SFDR
Articolo 8Il Fondo promuove le caratteristiche sopraindicate replicando l’Indice MSCI World Small Cap ex Selected Securities A (l'“Indice”), che è un indice di riferimento designato al fine di conseguire le caratteristiche ambientali e sociali promosse dal Fondo. Sebbene le caratteristiche ambientali e sociali vengano promosse attraverso l’applicazione della strategia di investimento legata alla sostenibilità, si ricorda agli investitori che tali caratteristiche ambientali e sociali non sono obiettivi di investimento sostenibile.
Il Fondo promuove le caratteristiche sopraindicate replicando l’Indice MSCI World Small Cap ex Selected Securities A (l'“Indice”), che è un indice di riferimento designato al fine di conseguire le caratteristiche ambientali e sociali promosse dal Fondo. Sebbene le caratteristiche ambientali e sociali vengano promosse attraverso l’applicazione della strategia di investimento legata alla sostenibilità, si ricorda agli investitori che tali caratteristiche ambientali e sociali non sono obiettivi di investimento sostenibile.
Attraverso la replica dell’Indice, Il Fondo mira a implementare il “Quadro di investimento responsabile” del Gestore degli investimenti che punta a fornire un approccio coerente e sistematico alle esclusioni, nonché soglie e criteri ridefiniti per stabilire caratteristiche ambientali e sociali con una terminologia definita, sostenendo l’attuazione di tali caratteristiche per i prodotti finanziari gestiti dal Gestore degli investimenti.
Il Quadro di investimento responsabile stabilisce i vari tipi di strategie di investimento che i prodotti finanziari del Gestore degli investimenti possono seguire e le metodologie di investimento responsabile che spiegano in che modo tali strategie di investimento sono definite e attuate.
Tramite la replica dell’Indice, il Fondo segue la strategia di investimento relativa alla sostenibilità, come indicato di seguito:
L’Indice è pensato per ridurre l'esposizione alle società che dimostrano sforzi ambientali, sociali e di governance (“ESG”) insufficienti. L’Indice esclude gli investimenti sull’Elenco per la tutela del mondo futuro di LGIM (Future World Protection List) ed esclude inoltre le società che arrancano in ambito ESG. Le società rimanenti sono successivamente ridimensionate per arrivare a un 100% senza un particolare orientamento in termini di settori e paesi.
Documenti
Tipo di documento
Prezzi
Informazioni sui prezzi
Base di prezzo | Singolo - contributo di diluizione |
Ora del prezzo | 22:30 ora irlandese |
Valuta | GBP |
Codici e negoziazioni
Codici
ISIN | IE00BDZTT270 |
SEDOL | - |
Bloomberg | LGGSZGA ID |
MEX | - |
Benchmark Bloomberg | - |
Informazioni di negoziazione
Frequenza di valutazione | Giornaliera, 22:30 ora irlandese |
Frequenza di negoziazione | Ogni giorno lavorativo in Irlanda e Regno Unito |
Periodo di regolamento | T+2 |
Amministratore/depositario | Northern Trust |
Paese di registrazione
Questa classe di azioni è registrata per la vendita nei seguenti Paesi: